Linux
Comandi Linux riferiti tipicamente al Raspberry PI
AMMINISTRATORE, PRIVILEGI, SUDO, ROOT
sudo su
si acquisisce il privilegio di amministratore e si opera come utente root
diversamente a ogni comando anteporre il comando sudo
AGGIORNARE RASPBERRY, REBOOT
aggiornamento elenco dei pacchetti disponibili per upgrade, non installa
sudo apt-get update
upgrade effettivo, installa
sudo apt-get upgrade
meglio usare (Pino)
sudo apt update
sudo apt full-upgrade
- upgrade è un modo più prudente di effettuare l'aggiornamento rispetto a full-upgrade.
upgrade non rimuoverà mai uno dei programmi attualmente installati. full-upgrade potrebbe.
Se un nuovo pacchetto richiede dipendenze più recenti che non sono compatibili con uno dei programmi attualmente installati, tale aggiornamento non verrà eseguito con l'opzione upgrade. Con full-upgrade, tuttavia, verrà eseguito qualsiasi aggiornamento. Se tale aggiornamento causa incompatibilità con un pacchetto attualmente installato, tale pacchetto verrà rimosso.
dopo, se necessario
reboot
CAT
cat [nome file]
legge un file e lo stampa sullo schermo
(per navigare vedi nano, less o vi)
CLEAR
per pulire lo schermo
clear
CONFIGURAZIONE RASPBERRY
raspi-config
DIRECTORY CREARE UNA DIRECTORY
mkdir [ nome directory ]
DIRECTORY CANCELLARE UNA DIRECTORY
rmdir [nome directory]
DIRECTORY CANCELLARE UNA DIRECTORY NON VUOTA
rm -rf [nome directory]
DIRECTORY CORRENTE, PWD
pwd (abbreviazione dalla lingua inglese di path working directory, stampa la directory corrente
ELENCO PACCHETTI INSTALLATI (da privilegiare)
dpkg --list
ELENCO PACCHETTI INSTALLATI
apt list --installed
FILE RINOMINARE UN FILE
mv [file di origine] [file di destinazione]
FILE COPIARE UN FILE
cp [file origine] [file destinazione]
FILE CANCELLARE UN FILE
rm [opzioni] [nome file]
FILE MODIFICARE UN FILE
nano [nome file] [posizione]
esempio: nano/var/www/html/index.php
FILE ELENCO FILE LS -LA
restituisce l'elenco completo dei file con tutte le informazioni dettagliate
ls -la
FREE
free
Il comando free consente di tenere sotto controllo lo spazio disponibile in RAM. Oltre a questo, esso mostra dettagli sulla memoria libera nella partizione di swap. Il comando free può essere abbinato anche a delle opzioni come -b per mostrare il risultato in byte, -k per vedere il risultato in kilobyte, -l per avere dettagli maggiori sullo stato della memoria, -t per vedere i totali di ogni colonna aggiungendo due righe alla volta e -s per ricevere, ad intervalli regolari, informazioni sulla memoria senza lanciare manualmente il comando ogni volta che si vuole. Da precisare che il parametro -s deve essere seguito dal numero di secondi (es. free -s 10).
PORTE APERTE CONTROLLO
netstat –vatn
RIMUOVERE IL PACCHETO DALL’USO
rimuove semplicemente il software
apt-get remove [package name]
RIMUOVERE COMPLETAMENTE IL PACCHETTO DAL SISTEMA
rimuove anche i file di dati e di configurazione relativi a quel software
apt-get purge [package name]
RIMUOVERE LE DIPENDENZE
Ogni volta che installiamo un'applicazione, il sistema installa anche altri pacchetti e librerie da cui dipende questa applicazione. Quando disinstalliamo il pacchetto, queste dipendenze non vengono rimosse e rimangono nel sistema. Il comando rimuove anche le dipendenze
apt-get autoremove
RIPULIRE IL REPOSITORY LOCALE
apt-get clean [package name]
RIPULIRE, PULIZIA, VERFICARE
Per verificare che il pacchetto [package name] sia installato o meno
saranno visualizzate tutte le directory ove il programma è installato
dpkg -L [package name]
SCRIPT (ESEGUIRE UNO SCRIPT)
./nome_script.sh
[attenzione: punto/nome_script.sh]
il file dello script per funzionare correttamente deve essere eseguibile, cioè deve avere il permesso di esecuzione
il permesso di esecuzione si ottiene con il comando chmod +x nome_script.sh
SPEGNERE RASPBERRY, SHUTDOWN
shutdown -h now
TAILSCALE
Per trovare il tuo indirizzo IPv4 Tailscale
tailscale ip -4
TEMPERATURA GPU
La GPU è l'unità di elaborazione grafica o processore grafico
vcgencmd measure_temp
TEMPERATURA CPU
La CPU è l'unità centrale di elaborazione o processore centrale
cat /sys/class/thermal/thermal_zone0/temp
il risultato va diviso per 1000
oppure:
cpu=$(</sys/class/thermal/thermal_zone0/temp)
echo "$((cpu/1000)) C"
UTENTE, ELENCO UTENTI
elenca tutti gli utenti presenti nel sistema
cat /etc/passwd
UTENTE CANCELLARE, RIMUOVERE UN UTENTE
userdel [nome utente]
VERSIONE DI LINUX INSTALLATA
cat /etc/os-release
VERSIONE 32 O 64 BIT INSTALLATA
Questo comando permette di visualizzare solo il nome dell’hardware della macchina. Mostra se il sistema in esecuzione è a 32 o 64 bit
uname -m
APPLCAZIONI
MIDNIGHT-COMMANDER
Midnight Commander è un file manager per sistemi operativi di tipo Unix
per installare: sudo apt-get mc
per avviare: mc
per avviare senza il colore: mc -b
I COMANDI LINUX
Comandi Linux più utili, da ilSoftware.it